bgb bergamo

Arredo bagno e Case Green: come cambia il settore e cosa aspettarsi dal futuro

Arredo bagno e Case Green

La rivoluzione dell’arredo bagno parte dalla sostenibilità

Con l’entrata in vigore della direttiva europea “Case Green”, l’intero comparto edilizio è stato chiamato a un ripensamento profondo in ottica di efficienza energetica e sostenibilità. 

Un cambiamento che coinvolge direttamente anche l’arredo bagno, sempre più centrale nella progettazione di spazi abitativi responsabili. 

In questo scenario, BGB Bergamo Bagno interpreta il cambiamento come opportunità, mettendo in campo competenze, materiali e tecnologie in linea con i nuovi requisiti.

Arredo bagno e Case Green: materiali, scelte e progettazione

Secondo la normativa Case Green, le abitazioni del futuro dovranno essere energeticamente più efficienti, ridurre i consumi e impiegare materiali sostenibili. L’arredo bagno, da elemento estetico e funzionale, si trasforma quindi in un tassello fondamentale per raggiungere questi obiettivi.

Materiali riciclabili, rivestimenti eco-compatibili e componenti durevoli sono sempre più richiesti, così come soluzioni progettuali che favoriscano la riduzione degli sprechi. 

In BGB Bergamo Bagno anticipiamo da tempo questa esigenza con collezioni pensate per garantire lunga durata, modularità e sostenibilità dei materiali. I nostri mobili vengono realizzati con processi produttivi ottimizzati, finiture a basso impatto ambientale e possibilità di personalizzazione su misura che minimizzano gli scarti.

Rubinetteria e docce: meno consumi, più valore

Tra gli ambiti più impattati dalla normativa Case Green, c’è sicuramente quello dell’idrosanitario

Le nuove regole impongono l’adozione di sistemi a basso consumo idrico, in grado di garantire efficienza senza compromettere il comfort.

In questo contesto si inserisce l’offerta di BGB, che propone una gamma completa di rubinetteria e sistemi doccia firmati Teorema, marchio d’eccellenza nel panorama italiano. 

In particolare, i nuovi soffioni STAGE e LOGAN della collezione Shower 2025, offrono capsule intercambiabili con getti personalizzabili (pioggia, cascata a lama, nebulizzatore) e design industriale elegante, disponibili in ben 7 finiture. Oltre a un’estetica evoluta, questi prodotti rispondono perfettamente alle esigenze di risparmio idrico grazie a tecnologie avanzate che ottimizzano la portata d’acqua senza sacrificare la qualità dell’esperienza.

L’impegno di BGB per un arredo bagno sostenibile

In BGB non ci limitiamo a offrire soluzioni in linea con i nuovi standard, ma accompagniamo studi di progettazione, architetti e interior designer nella scelta delle migliori configurazioni per rispettare i criteri ESG e la direttiva Case Green. 

Ogni progetto è seguito in modo sartoriale, con una consulenza tecnica mirata e un servizio su misura che abbraccia l’intero ciclo: dalla progettazione al post-vendita.

Arredo bagno e Case Green: uno sguardo al futuro

Il connubio tra arredo bagno e Case Green segna l’inizio di una nuova era per il settore: più consapevole, più efficiente, più evoluto. 

Le prospettive per il futuro parlano chiaro: materiali ricercati ma sostenibili, tecnologie intelligenti, attenzione al ciclo di vita del prodotto.

BGB Bergamo Bagno è pronta a guidare questo cambiamento, forte di un know-how consolidato e di una rete di partner affidabili. Siamo una realtà capace di unire estetica e responsabilità, per trasformare l’arredo bagno in un esempio concreto di design sostenibile.

condividi l'articolo

ti potrebbero interessare